800 58 67 22 info@emailadresa.com

Impianti

Gli impianti dentali sono un intervento chirurgico utilizzato per sostituire i denti persi o danneggiati. Ecco alcune informazioni chiave sugli impianti dentali:

Tipi di impianti: Ci sono diversi tipi di impianti dentali, ma quelli più comuni sono gli impianti endoossei, che vengono inseriti direttamente nell’osso. Ci sono anche gli impianti subperiostei, che vengono posizionati sopra l’osso, ma sono meno comuni.

Indicazioni: Gli impianti dentali sono un’ottima opzione per le persone che hanno perso uno o più denti. Sono anche utili per i pazienti con danni ai denti che non possono essere salvati.

Preparazione pre-operatoria: Prima di inserire gli impianti dentali, è importante condurre un’anamnesi dettagliata, che significa prendere la storia medica e dentale completa del paziente. È anche importante eseguire radiografie e altri test per determinare la quantità di osso e le condizioni della cavità orale. Inoltre, i pazienti dovrebbero essere in buone condizioni di salute generale.

Inserimento degli impianti: Il procedimento di inserimento degli impianti viene di solito eseguito sotto anestesia locale. Il chirurgo crea un piccolo foro nelle gengive e inserisce l’impianto nell’osso. Successivamente, è necessario un periodo di tempo per la guarigione dell’osso e l’integrazione dell’impianto prima di posizionare la parte protesica.

Ripresa: La ripresa dall’inserimento degli impianti può variare, ma di solito i pazienti possono aspettarsi circa 1-2 giorni di lieve disagio e gonfiore. È importante seguire le istruzioni del proprio chirurgo odontoiatra per evitare complicazioni.

Consigli per la cura degli impianti: Dopo che l’impianto si è integrato nell’osso, è necessaria una cura orale speciale. La spazzolatura regolare, la pulizia degli spazi interdentali e le visite dal dentista sono fondamentali. Evitare di mordere cibi duri e gomme da masticare che potrebbero danneggiare la struttura coronale posta sull’impianto.

Complicazioni e avvertenze: Sebbene gli impianti dentali siano spesso di successo, possono verificarsi complicazioni come infezioni, mancata integrazione dell’impianto o danni alle strutture circostanti. È importante consultare un odontoiatra o un chirurgo orale qualificato per ridurre il rischio di complicazioni.

L’inserimento degli impianti dentali è una procedura odontoiatrica seria, e ogni paziente dovrebbe avere un piano di trattamento individuale e seguire attentamente le istruzioni del proprio dentista per ottenere il miglior risultato possibile.