800 58 67 22 info@emailadresa.com

Inserimento degli impianti All-on-4/ All-on-6: Metodi che cambiano i sorrisi

“All-on-4” e “All-on-6” sono due diverse tecniche odontoiatriche per la sostituzione dei denti mancanti mediante l’uso di impianti dentali. Ecco alcune informazioni chiave su queste tecniche, il processo, la sicurezza, la guarigione, il recupero e i consigli:

All-on-4 vs. All-on-6: Entrambi sono concetti per la ricostruzione completa dei denti utilizzando impianti dentali. La differenza tra loro sta nel numero di impianti utilizzati per supportare la protesi. All-on-4 utilizza quattro impianti per arcata, mentre All-on-6 ne utilizza sei per arcata.

Tecnica e Metodo: Entrambe le tecniche utilizzano gli impianti per fissare la protesi dentale. Gli impianti vengono inseriti nell’osso mascellare per simulare le radici dei denti naturali, e quindi la protesi viene fissata su questi impianti.

Sicurezza: Le tecniche All-on-4 e All-on-6 sono relativamente sicure se eseguite da un chirurgo orale o un implantologo esperto. Tuttavia, come con qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi, tra cui infezioni, danni ai nervi e fallimento degli impianti. È importante consultare attentamente il medico per comprendere i rischi e i benefici specifici nel vostro caso.

Procedura: La procedura di solito prevede l’estrazione dei denti rimanenti (se presenti), l’inserimento degli impianti nell’osso mascellare e la realizzazione di una protesi dentale provvisoria (entro 48 ore) fissata sugli impianti precedentemente inseriti. Dopo 6 mesi, si procede alla realizzazione della protesi definitiva.

Guarigione e Recupero: La guarigione degli impianti può richiedere alcuni mesi. Durante questo periodo, è necessario seguire le istruzioni del medico per garantire una guarigione efficace. Il recupero dopo l’applicazione della protesi può comportare l’adattamento alla nuova protesi e la cura dell’igiene orale.

Consigli:

Seguire regolarmente le istruzioni del chirurgo orale o dell’implantologo durante tutto il processo. Mantenere una buona igiene orale per prevenire le infezioni. Evitare di masticare cibi duri o di esercitare un’eccessiva pressione sulla protesi durante le prime settimane. Sottoporsi regolarmente a controlli dal proprio dentista o implantologo per garantire la durata e la funzionalità dei nuovi denti. È importante notare che queste sono informazioni generali. Ogni paziente ha esigenze e condizioni uniche, quindi è meglio consultare uno specialista per ottenere informazioni e consigli personalizzati sul vostro caso.