Servizi

Pulizia dei denti / sabbiatura

La frequente formazione del tartaro può creare problemi. L’accumulo del tartaro a lungo termine porta alla recessione gengivale, che provoca la scollatura del collo dentale e di conseguenza crea sensibilità. Ecco perché è importante svolgere i controlli periodici ogni 3 – 6 mesi e rimuovere il tartaro, se necessario. 

Corone in ceramica

Le corone vengono realizzate nei casi di rottura o danneggiamento della corona dentale, ovvero dove non è possibile posizionare solo un’otturazione; nei casi di grandi lesioni cariose o nei casi dove il dente ha cambiato colore (ragioni estetiche). Le corone vengono posizionate su denti naturali, precedentemente levigati, oppure sugli impianti dentali. Esistono tre tipi fondamentali di corone:

Le corone in metallo-ceramica sono indicative per i pazienti con forze masticatorie elevate o nei casi di spazi dentali ampi (ponti circolari).

Le corone in zirconio-ceramica sono considerate corone estetiche. Sono indicative per un numero minore di elementi, da 4 a 5 denti. Sono realizzate con l’ausilio della tecnologia CAD/CAM.

Le corone in ceramica integrale (Emax ed Empress) sono realizzate in ceramica e posizionate separatamente su ciascun dente.

Le faccette dentali sono elementi in ceramica più piccoli, che richiedono una levigatura minima. Possono correggere difetti, o cambiamenti sulla superficie dentale che, un’otturazione non potrebbe pienamente soddisfare. Sono soluzioni protesiche fisse e possono essere create in ceramica o composito. 

Lavori dentali mobili

Le protesi totali o parziali possono fuggere da soluzione definitiva o provvisoria. Sono principalmente protesi in acrilato o scheletrate (wironit), nonchè protesi scheletrate ridotte ancorate su un numero minore d’impianti dentali o su una barra collegata agli impianti. Una soluzione ideale per i pazienti che hanno una densità ossea ridotta.

Inlay/Onlay/Overlay

Inlay, Onlay e Overlay sono otturazioni protesiche il cui scopo è quello di coprire danni sui denti causati da carie o traumi.

A differenza delle otturazioni classiche, prima della realizzazione delle otturazione Inlay/Onlay/Overlay, viene presa un’impronta del dente o il difetto viene scansionato con uno scanner intraorale. Le otturazioni protesiche vengono realizzate al di fuori della cavità orale del paziente (in laboratorio), e vengono cementate sul dente (fissate).

Questo metodo garantisce una maggiore precisione durante il processo creativo e fa si che l’otturazione combaci perfettamente con il dente, riducendo al minimo la possibilità che cada o si rompa. 

Otturazioni e cure canalari

Ogni cambiamento sulla superficie dentale, può essere un segno di carie. Nei casi dove è danneggiata solo una superficie del dente, si provvede a sanare il tutto con un’otturazione monosuperficie. Nei casi di carie plurisuperficie, la sanazione avviene con otturazioni bisuperficie o plurisuperficie. 

Nei casi dove la carie colpisce gli strati più profondi del dente, parliamo di trattamenti canalari o cure canalari. La cura canalare può essere completata in una sessione, ma a seconda delle condizioni del dente, può essere estesa a più sessioni. Il vostro dentista saprà informarvi del numero esatto di visite. 

Impianti dentali

Gli impianti dentali fuggono da radice dentale per i spazi sdentati. Vengono posizionati nelle arcate, e dopo l’inserimento, l’impianto si connette con l’osso e le strutture circostanti tramite il processo di osseointegrazione. Questo processo dura tra 4 a 6 mesi, a seconda se viene eseguito nell’arcata superiore o inferiore. 

L’impianto dentale è in titanio biocompatibile, e per tal motivo ogni reazione allergica è inesistente. 

Un impianto può sostituire un solo dente per evitare il consumo dei denti adiacenti o nei casi edentuli dove vengono posizionati per ristauri completi fissi e semi-fissi.

Terapia parodontale

In alcuni casi, le gengive si retraggono, e portano alla mobilità dei denti, comparsa di tasche parodontali ed il sanguinamento gengivale. 

Alla prima comparsa di uno dei suddetti sintomi è consigliabile rivolgersi al dentista per iniziare precocemente la terapia parodontale. Ignorando i problemi elencati, la retrazione gengivale aumenterà, come anche la mobilità dei denti, portando all’imminente estrazione dentale.

All-on-4 / All-on-6

Il metodo All-on-4/All-on-6 prevede l’inserimaneto di 4/6 impianti dentali e la creazione di un lavoro protesico in 24 ore. Durante l’esame iniziale, il vostro medico determinerà se siete candidati per questo trattamento dentale. 

Aumento osseo dentale

Osso autologo

Una procedura chirurgica in cui viene prelevato l’osso del paziente, che viene successivamente utilizzato come materiale d’aumento per coprire il difetto nella parte in cui si desidera inserire l’impianto dentale. Questo intervento prevede due aree operative.

Osso artificiale

Questo intervento si svolge usando diversi biomateriali d’origine artificiale con potenziale osteogenico di natura biocompatibile e bioattiva. Molto spesso sono d’origine sintetica o animale.

Sarà il vostro medico a suggerirvi quale delle due procedure menzionate è quella che fa per voi e perchè. 

I presupposti per tali interventi sono: una buona salute globale del paziente, una densità ossa minima e una mucosa sana. 

Rialzo del seno mascellare

Il rialzo monolaterale o bilaterale del seno mascellare è indicativo per i pazienti che, a causa della perdita dei denti nella regione molare, hanno subito un abbassamento del fondo del seno mascellare. In questi casi quindi, non è possibile inserire un impianto dentale senza prima ‘sollevare’ il seno mascellare. 

Dopo l’accesso alla membrana della mucosa, la stessa viene sollevata e in seguito all’apertura del seno mascellare,  aumentata con il materiale sintetico selezionato.

In questo modo otteniamo un’altezza sufficiente, necessaria per l’inserimento degli impianti dentali. L’esame radiografico determinerà se è possibile procedere immediatamente con la procedura di rialzo del seno mascellare e l’inserimento degli impianti dentali o se gli impianti saranno inseriti in una seconda fase.

Chirurgia estetica

  • Applicazione di acido ialuronico
  • Botox
  • Rimozione di verruche, voglie

Radiologia

  • Raggi X
  • Immagine panoramica di entrambi le arcate (ortopantomografia)
  • CBCT (TAC in 3D), cefalometria

Ortodonzia

L’ortodonzia è un ramo dell’odontoiatria che si occupa della correzione della posizione irregolare dei denti in entrambi le arcate. Risolve problemi estetici e funzionali allo stesso tempo. 

La terapia ortodontica non è breve, e richiede l’impegno e la collaborazione del paziente. Durante la terapia è necessario seguire le istruzioni e mantenere un’ottimale igiene orale. 

  • Apparecchio ortodontico fisso
  • Apparecchio ortodontico mobile, apparecchio miofunzionale
  • Bite/retainer dopo aver indossato un apparecchio ortodontico fisso
  • Mascherine invisibili SimplySmile

La nostra missione

La nostra visione vuole consentire a tutti i nostri pazienti una
terapia adeguata e sicura.

Migliorando costantemente e investendo in innovazioni, possiamo affermare con orgoglio di essere tra i primi ad usare un approccio individualizzato con particolare attenzione alle soluzioni tecnologiche per ogni problema. Tenendo il passo con lo sviluppo tecnologico, siamo in grado di affermare che potremo offrire sempre ai nostri pazienti soluzioni moderne e innovative.

I nostri valori

Approccio

I nostri pazienti, insieme ai colleghi del team, entrano a far parte della famiglia Dentelin.

Supporto

Sebbene il progresso tecnologico renda il lavoro molto più semplice, l’approccio umano è qualcosa che è particolarmente apprezzato ed incoraggiato nel nostro ambiente.

Disponibilità

Siamo a disposizione per i nostri pazienti sia durante, che dopo la terapia. Una buona relazione con il paziente non finisce con il termine della terapia. Siamo qui per tutti voi.